Informationen zur Tour Al rifugio Lyfialm in alta val Martello
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:15 h
-
- Distanza
- 6.2km
-
- Dislivello
- 240 m
-
- Dislivello
- 240 m
-
- Altitudine Max
- 2172 m
Itinerario
Partendo dal parcheggio torniamo un poco indietro sulla strada e svoltiamo poi a sinistra seguendo l’indicazione 6–8. Il sentiero sale subito a zig-zag passando per un podere abbandonato affiancando la strada carrozzabile. Dopo ca. 20 minuti, a 2120 m di altitudine, incontriamo un ruscello il quale scorre attraverso la Val di Peder. Dopo un tratto in leggera discesa (non stupitevi!) il sentiero prosegue piacevolmente per ascendere poi per una buona mezz’oretta in una salita ripida fino al Rifugio Lyfialm (2165 m). Il sentiero ci porta attraverso un bosco di pini e larici attraverso il quale possiamo ammirare spesso il suggestivo mondo montano dell’Alta Val Martello. Il Rifugio Lyfialm è una malga curata e graziosa con possibilità di pernottamento e dove è possibile comperare formaggio artigianale. Con un po’ di fortuna si possono inoltre avvistare i maiali che vivono allo stato brado.
Tipo di passeggino
Solo passeggini adatti a percorsi alpini, a 3 o 4 ruote.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Albergo Genziana (a pagamento)
Trasporto pubblico
Con il treno della val Venosta fino a Laces e con l'autobus fino a Martello.
Arrivo
Percorrere la strada statale della Val Venosta fino a Laces poi seguire l’indicazione per la Val Martello fino all’Albergo Genziana (2055 m) alla fine della valle
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni