Informationen zur Tour Al laghetto "Schwarze Lacke" sul monte San Vigilio
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 8.5km
-
- Dislivello
- 340 m
-
- Dislivello
- 340 m
-
- Altitudine Max
- 1790 m
Itinerario
Lasciamo la stazione a monte della funivia (1450 m) e ci incamminiamo in direzione San Vigilio prendendo il sentiero n° 34 che ci conduce su per un’agevole salita passando attraverso un rado bosco di larici mentre la seggiovia ci sovrasta durante tutto il tragitto. Ad un certo punto il bosco lascia spazio a prati sui quali pascolano i cavalli (avelignesi). Dopo ca. un’ora e un quarto giungiamo al Monte di San Vigilio (1743 m). Qui abbiamo l’imbarazzo della scelta tra numerosi cartelli di sentieri che ci invitano a seguirli. Noi prendiamo il sentiero n° 9 che ci porta in tre quarti d’ora scarsi al laghetto “Schwarze Lacke” con vicino il Ristorante Seespitz (1730 m). Strada facendo passiamo per la graziosa chiesetta quattrocentesca di San Vigilio (1793 m) mentre il Maso abbandonato Seehof è testimone di tempi migliori al Monte San Vigilio. Il lago è un biotopo e un posto ideale per risposarsi (piccolo parco giochi). La via del ritorno ci porta fino all’Albergo Jocher (1793 m). Qui è possibile fare una breve sosta al Ristorante Sessellift (1814 m) o alla Malga dell’Orso (1678 m). Il resto del ritorno ripercorre il sentiero dell’andata e dura ca. un’ora.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Presso la stazione a valle
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Merano/Maiabassa e proseguire con l'autobus fino a Lana.
Arrivo
Passare Lana fino ad arrivare alla stazione a valle della funivia di San Vigilio.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni