Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva in Trentino. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Arrampicata
2D
3D
Mappe e sentieri
Arrampicata in Trentino: la nostra top 10

Alpinismo
· Dolomiti
Fensterlturm (2.670 m) - Südkante rauf und am Fenster runter
Percorso consigliato
Difficoltà
IV-, 4a
media
1,9 km
3:00 h.
370 m
370 m
Die Klettertour über die Südkante ist der leichteste Anstieg und führt in 3 Seillängen im Schwierigkeitsgrat IV- auf den Fensterlturm (Torre Finestra). Highlight der Tour ist die abschließende Abseilfahrt direkt vorbei am Fenster mit dem Kreuz!

Alpinismo
· Montagne Garda
Dinosauri (Lo Scudo, Cima alle Coste)
Contenuto Premium
Difficoltà
VII
difficile
2,7 km
5:45 h.
434 m
434 m
Arrampicata varia, nella parte superiore tratti di parete ripida lungo fessure, il punto culminante è probabilmente la Piazverschneidung e la fessura üngende nel tratto di parete superiore, molto ben assicurata con spit.

Alpinismo
· Dolomiti
Gadenz, Cima del Coro (Südwestwand), Dolomiten (Pala)
Percorso consigliato
Difficoltà
V-
difficile
5,4 km
8:00 h.
1.040 m
1.040 m
Alpinistisch eindrucksvolle Tour in grandiosem Ambiente des Val Canali.

Alpinismo
· Dolomiti
Via Steger, Cima Catinaccio, Dolomiti
Percorso consigliato
Difficoltà
VI-
difficile
3,9 km
10:00 h.
738 m
738 m
La parete est sale per 600 metri prima di appiattirsi e dirigersi verso la vetta. La salita segue la linea logica di enormi fessure. Un capolavoro degli Steger.

Alpinismo
· Montagne Garda
Rita - Plaisirklettertour in der Parete Zebrate (Sonnenplatte)
Percorso consigliato
Difficoltà
VI-, 5b
media
3,7 km
6:00 h.
400 m
400 m
Die Genussklettertour Rita hat 16 Seillängen und ist somit eine der längeren Touren durch die Parete Zebrate.

Alpinismo
· Montagne Garda
Primi Sogni (parete sud, Monte Colodri)
Contenuto Premium
Difficoltà
VI+
media
1,4 km
3:30 h.
300 m
300 m
All'inizio su lastre inclinate, nella seconda parte arrampicata in parete più ripida attraverso intersezioni e una Piazschuppe, ben assicurata con spit ad eccezione del 3° e 4° tiro, salita e discesa attraverso la via ferrata Sentiero attrezzato del Colodri.

Alpinismo
· Pale di San Martino
Internazionale (Cima Immink parete nord-ovest, Pala di San Martino)
Contenuto Premium
Difficoltà
VI+
media
6,9 km
9:15 h.
729 m
1.095 m
Bellissima linea (15 tiri, 550 m) sulla Cima Immink (2.855 m), soste forate, soste intermedie con fettucce a clessidra e chiodi normali, roccia Pala famosa, a prova di bomba e strutturata.

Alpinismo
· Pale di San Martino
Nuova Via (Cima Immink-Westwand, Pala di San Martino)
Contenuto Premium
Difficoltà
VI+
media
6,7 km
8:00 h.
729 m
1.095 m
Schöne Linie (12 Seillängen, 440 m) auf die Cima Immink (2.855 m), gebohrte Standplätze, Zwischensicherungen mit Sanduhrschlingen und Normalhaken, berühmter, bombenfester und strukturierter Pala-Fels

Alpinismo
· Arco
Parete di San Paolo: Fuga dal Hades
Percorso consigliato
Difficoltà
VI
difficile
1,3 km
4:30 h.
130 m
134 m
Schöne Tour mit zwei athletischen Überhängen und wunderschönen Platten

Alpinismo
· Montagne Garda
La cengia rossa (Parete San Paolo Sud sinistra, San Paolo, Monte Colt)
Contenuto Premium
Difficoltà
6a
media
1,3 km
3:00 h.
200 m
200 m
Via molto bella lungo lastre, pilastri e un bel canalone, già abbastanza snellito a causa delle numerose salite, molto ben assicurato.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creareRecensioni
52
Recensione aggiunta da Isabelle a Campanile Basso, Via Fehrmann dal rifugio Brentei
07.09.2023
·
Outdooractive Editors
Visualizza di più
Mostra meno
Percorso fatto il 19.08.2023
Abendstimmung am Campanile Basso beim Abstieg
Foto: Isabelle Ernst, Outdooractive Editors
1 commento
Recensione aggiunta da Rene a Campanile Basso, Via Fehrmann dal rifugio Brentei
07.09.2023
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
1 commento
Recensione aggiunta da Wolfram a Piz Ciavazes, Vinatzer-Führe
24.08.2023
·
alpenvereinaktiv.com
Visualizza di più
Mostra meno
Percorso fatto il 23.08.2023
Blick zum 2. Sellaturm vom Ende der Abseilpiste vom Piz Ciavazes
Foto: Wolfram Stein, AV-alpenvereinaktiv.com
1 commento
Mostra di più
Mostra meno