Tschindlhof
Grazie per la richiesta
Informationen zu Tschindlhof
Costruita seguendo lo stile tipico dell'Oltradige, la nobile residenza fa aleggiare nell'aria un venerabile spirito borghese. I dintorni dell'hotel residenza Tschindlhof sono costituiti dall'Oltradige, esteso territorio dedito alla frutticoltura. Da secoli questa regione è nota per i suoi eccellenti vini e per gli antichi masi vinicoli.
Dato che alcuni muri dell'hotel residenza Tschindlhof hanno più di mezzo secolo, l'edificio negli ultimi anni è stato risanato continuamente. Adesso la residenza ha acquistato nuova luce e gli ambienti sono stati arredati in modo confortevole e accogliente come mai prima.
La posizione tranquilla ma tuttavia centrale dell'hotel residenza Tschindlhof regala agli ospiti l'opportunità di trascorrere le loro ferie effettuando escursioni o gite in bicicletta. In seguito possono dedicarsi al meritato ozio tra le mura oltremodo adatte a questo scopo.
Rinomato, amato, pittoresco. L'hotel residenza Tschindlhof si erge imponente fra i vigneti e meleti dell'Oltradige.
Spazi abitativi pieni di stile
Diverse categorie di camere all'hotel residenza Tschindlhof regalano agli ospiti la possibilità di scegliere il tipo di arredamento a loro più consono. Anche se il periodo trascorso in camera è breve, stare bene e dormire bene sono aspetti importantissimi! Camere dai nomi altisonanti quali "Nido del cuculo" o "Vigneto" sono a disposizione degli ospiti, ognuna con uno stile di arredamento diverso. La tradizione incontra la creatività, la spontaneità il comfort borghese.
Confortevoli e ricchi di fascino
Piatti delicati per palati raffinati
L'atmosfera è piacevole, la natura del territorio pittoresco dell'Oltradige ispira, rilassa e fa venire appetito. L'hotel residenza Tschindlhof porta in tavola pietanze scelte locali e nazionali. Il vino che le accompagna proviene ovviamente dai vigneti di proprietà. Si crea così una sintonia di sapori genuina, regionale e di alta qualità.
Una scelta di gusto. Ogni giorno.
Un'oasi di tranquillità in mezzo ai vigneti
Vigneti, frutteti, un ampio panorama sul dolce paesaggio di media montagna circostante. Le ore trascorse in piscina rilassano, regalano ai pensieri molto tempo per vagare. La presenza di un prato ben curato e di un giardino dove si ergono cedri secolari conferiscono tranquillità al paesaggio.
Aria fresca, acqua chiara, pensieri sereni.
L'Oltradige come località di vacanza
Camminare in estate nei paesaggi boschivi, andare in bicicletta tra i vigneti e i frutteti pressoché infiniti, fare il bagno nei laghetti naturali. Dalla primavera all'autunno l'Oltradige è un paesaggio dove poter vivere numerose avventure. I paesi ricchi di storia con le loro innumerevoli residenze e masi, Appiano, San Paolo, Cornaiano e Caldaro, "raccontano"i secoli passati di questa regione contadina, un tempo povera.
Camminare, andare in bicicletta, fare il bagno. L'Oltradige vi fa vivere e rilassare.
Cultura
-
Castel Moos
Appiano s.s.d.v. -
Chiesa Madonna del Riposo
Appiano s.s.d.v. -
Il mulino Schallermühle
Appiano s.s.d.v. -
Residenza Lanserhaus
Appiano s.s.d.v. -
Residenza Gleifheim
Appiano s.s.d.v. -
Vecchia chiesa parrocchiale di S. Michele
Appiano s.s.d.v. -
Residenza Stromburg
Appiano s.s.d.v. -
Residenza Zinneberg-Haas
Appiano s.s.d.v. -
Residenza Thalegg
Appiano s.s.d.v. -
Residenza Platzegg (Municipio di Appiano)
Appiano s.s.d.v. -
Residenza Weissenheim
Appiano s.s.d.v. -
Residenza Hebenstreit
Appiano s.s.d.v. -
Residenza S. Valentino
Appiano s.s.d.v. -
Residenza Zinnenberg
Appiano s.s.d.v. -
Castel Ganda
Appiano s.s.d.v. -
Castello Englar
Appiano s.s.d.v. -
Bad Turmbach (bagni)
Appiano s.s.d.v. -
Castel Guardia
Appiano s.s.d.v. -
Residenza Massauer
Appiano s.s.d.v. -
Castel Lodrone
Appiano s.s.d.v. -
Residenza Altenburg (Castelvecchio)
Appiano s.s.d.v.
Escursionismo
-
Escursione dalla Mendola al Roèn
Caldaro s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Escursione circolare da S. Michele ai laghi di Monticolo
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Sentiero didattico botanico
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Sentiero enodidattico “Via Alta”
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Da Cornaiano al Col dell’Uomo e ai Laghi di Monticolo
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Attraverso i sentieri di Monticolo
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Sul sentiero dei castelli fino a Predonico
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio
Bici
-
Itinerario in bici al Lago di Caldaro
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
06 - Giro nei pressi di Merano al Lago di Caldaro
NaturnoMostra dettagli medio -
Ai castelli e residenze
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Attraverso il passo Mendola fino a Mezzocorona
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Nel bosco di Monticcòlo
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Trails Colle di Bolzano
BolzanoMostra dettagli difficile -
Lungo le Alte Vie a sud dell'Alto Adige
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli difficile -
In bici fino alle buche di ghiaccio
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Il triangolo dei castelli
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Caldaro, Monte e Bolzano
Caldaro s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Sulle alte vie verso Termeno
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Sul Colle dell'Uomo
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
In alto sopra la Val d'Adige
TerlanoMostra dettagli medio -
Da Caldaro a Cornaiano
Caldaro s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Giro in bici verso Bolzano
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
L'Alta Via di Appiano - percorso lungo
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Attraverso la Bassa Atesina fino a Oltradige
Termeno s.s.d.v.Mostra dettagli facile -
Al Castel di Firmiano
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio -
Passo Mendola e Passo delle Palade
Appiano s.s.d.v.Mostra dettagli medio