Informationen zur Tour L’Alta Via del Pralongià
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 9.6km
-
- Dislivello
- 200 m
-
- Dislivello
- 620 m
-
- Altitudine Max
- 2116 m
Itinerario
Salita: Da Corvara nell’alta Val Badia (1555 m) in seggiovia al Col Alt (1980 m, rifugio; oppure a piedi sul sentiero 23, in un’ora).
Alta via del Pralongià: saliti alla vicina sella (1917 m), si resta sempre sul sentiero 23, procedendo verso sud-est sulla dorsale, in piano o con lievi saliscendi (elevazioni Braida Frëida e Bioch con impianti di risalita e baite), fino a raggiungere il rifugio privato Pralongià (2109 m; ore 2 sull’alta via. Si consiglia di ascendere in 10 minuti alla croce di vetta dello Störes, 2181 m).
Discesa: Sul sentiero 23, si scende su terreno paludoso alla Capanna Nera- Negerhütte (1750 m), e per prati e bosco al punto di partenza (ore 1.30 di discesa).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a Corvara presso la stazione (a valle) della seggiovia Col Alt
Trasporto pubblico
Conil treno fino a San Lorenzo e con l'autobus a Corvara oppure con la ferrovia fino a Ponte Gardena e con l'autobus fino a Corvara.
Arrivo
Attraverso la Val Gardena oltre il Passo Gardena a Corvara oppure attraverso la Val Badia da San Lorenzo fino a Corvara.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni
Paolo Del Bianco
Tutto bene fino al rifugio privato Pralongià (2109 m). Attenzione alla discesa: il percorso indicato fa passare nel primo tratto per prati accanto ad una seggiovia: facile all'inizio ma poi molto ripido specie se con bambini e anziani. Poi il percorso indicato fa entrare in un bosco: per me è da non prendere perché il percorso è accidentato pieno di radici sporgenti. In ultimo si arriva alla strada asfaltata che da Corvara prosegue al passo. Anche qui le indicazioni sono per fassare sul lato sinistro della strada asfaltata ed entrare nel bosco: anche qui difficoltà con radici sprgenti, ortica e nell'ultimo tratto strada franata. Passare per il lato destro della strada che porta a Corvara perché molto più facile e più bello.