Informationen zur Tour Il sentiero del pastore
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 18.3km
-
- Dislivello
- 770 m
-
- Dislivello
- 770 m
-
- Altitudine Max
- 2302 m
Itinerario
Il punto di partenza, l'altipiano del Monte Pana (1.636 m), è raggiungibile da S. Cristina Val Gardena. Da qui il sentiero n. 30 ci porta verso il Plan de Cunfin. Dopo circa un'ora di marcia, a sinistra si dirama il sentiero n. 531, che sale fino ai piedi del Sasso Piatto. Percorrendo un breve tratto del sentiero n. 9a, si arriva alla Baita delle Marmotte (tempo: ca. 2 h), situata a quota 2.133 metri. Da lì, passando per il sentiero n. 527, non ci vorrà molto per arrivare al Rifugio Sasso Piatto, il punto più alto del nostro percorso (tempo : ca.15 min.), situato a 2.300 metri. Dal sentiero n. 9, in circa 20 minuti, si scende in direzione del Rifugio Zallinger (2.054 m). Nelle vicinanze, al di sopra del bosco di Saltria (tempo ca. 10 min.), si trova la Malga Williams (2.100 m), dalla quale è possibile ammirare un panorama spettacolare. Successivamente, il sentiero n. 7aci porta giù verso Saltria, uno dei punti di ristoro dell'escursione, la Malga Saltner (1.740 m, tempo 30 min.). Attraversando i vasti pascoli "la grand e la pitla Prensa" si incontrano innumerevoli animali da pascolo e poi, da Plan de Cunfin, si torna verso Monte Pana (tempo: ca. un ora e mezza). L'escursione è ovviamente altrettanto bella se percorsa nell'altro senso.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a Monte Pana
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Bressanone fino a Santa Cristina.
Arrivo
Da Ponte Gardena - Waibruck o dall’uscita dell’autostrada del Brennero di Chiusa, si risale la Val Gardena fino a Santa Cristina, ove si svolta a destra proseguendo fino a Monte Pana.
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni