Informationen zur Tour Escursione nella Valle d'Altafossa - Itinerario
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 10.9km
-
- Dislivello
- 370 m
-
- Dislivello
- 370 m
-
- Altitudine Max
- 1984 m
Itinerario
Dal parcheggio della Valle d'Altafossa proseguire per un tratto lungo il sentiero forestale e svoltare a destra, scendendo lungo il sentiero Widerschwinge 16A. Risalire poi comodamente per il bosco e successivamente imboccare il sentiero 16B. Proseguire lungo questo percorso fino a raggiungere il Rifugio Pranter Stadel e il Rifugio Wieser. Per tornare si percorre il sentiero delle malghe della Valle d'Altafossa n. 15, fino a ritornare al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Attenzione l'itinerario prevede alcuni punti pericolosi e sprovvisti di luoghi per la tenuta in sicurezza come ringhiere ecc. È pertanto sconsigliato effettuare il tour con bambini.
Parcheggio
Parcheggio Valle d'Altafossa (a pagamento).
Trasporto pubblico
In bus da Bressanone a Rio Pusteria e da qui in funivia verso Maranza. A 40 minuti dal paese si trova il parcheggio Valle d'Altafossa.
Arrivo
Percorrere la A22 fino a Bressanone Nord. Uscire in direzione Val Pusteria e proseguire fino a Rio Pusteria, qui seguire la segnaletica “Maranza/Meransen” fino al parcheggio.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Rifugio Wieserhütte
Rio di Pusteria -
Panorama Hotel Huberhof
Rio di Pusteria -
Falkensteiner Hotel & SPA Falkensteinerhof
Varna -
Baita Großberghütte
Rio di Pusteria -
Chalets Valsegg
Rio di Pusteria -
Vitalpina Hotel Lärchenhof
Rio di Pusteria -
Vitalpina Hotel Valserhof
Rio di Pusteria -
Tratterhof – The Mountain Sky Hotel
Rio di Pusteria
Tab per le foto e le valutazioni