Informationen zur Tour Escursione alla Mahlknechtschwaige
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 14.8km
-
- Dislivello
- 460 m
-
- Dislivello
- 460 m
-
- Altitudine Max
- 2074 m
Itinerario
Da Compaccio-Kompatsch (strada da poco oltre Siusi, a sua volta collegata al fondovalle da strada che inizia a Prato all'Isarco-Blumau; 1844 m, alberghi, parcheggio) si sale sul sentiero 7 per prati in 20 minuti (o su stradina più lunga) alla dorsale «Joch» (1981 m; poco lontano l’albergo Panorama, 2009 m, raggiungibile in seggiovia). Si continua a seguire la stradina 7 in leggera discesa all’avvallamento, per risalire sui prati con lieve pendenza al bivio per l’albergo «Goldknopf»; continuando diritti sul 7 e toccando le baite delle alpi Partschott e Pseier (Malòarschwaige), si traversa in leggera salita alla Mahlknechtschwaige (baita Molignonhütte, 2053 m; ore 2 almeno dal parcheggio). Al ritorno si scende sulla strada verso sud-est per prati alberati, in parte a serpentine; al bivio si passa verso sinistra alla stradella 8, che percorre la valletta di Saltria attraversando i prati Galghemìl e la malga Tanétzer Alm per condurre all’albergo «Tirler» ed agli alberghi di Saltria (1675 m; un’oretta di discesa). Chi è stanco aspetta l’autobus per Compaccio-Kompatsch; chi vuol godersi la traversata per belle praterie prende il sentiero 3 che evita quasi sempre la strada, tocca la baita Schironhütte (posto di ristoro) e la dorsale dello «Joch», per scendere in parte su pascoli alberati al punto di partenza (un’oretta da Saltria).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio di Compaccio-Kompatsch (a pagamento)
Trasporto pubblico
Con l'autobus da Bolzano fino alla stazione (a valle) della cabinovia, e con questa fino all'Alpe di Siusi.
Arrivo
Da Bolzano fino a Prato all'Isarco-Blumau e in proseguire in direzione di Siusi allo Sciliar fino all'Alpe di Siusi
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Vitalpina Spa Hotel Schgaguler
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Rifugio Sasso Piatto
Siusi allo Sciliar -
Residence Zirmer
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Vitalpina Wanderhotel Europa
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Rifugio Molignon
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Hotel Waldsee
Fiè allo Sciliar -
Residence San Costantino
Fiè allo Sciliar -
ABINEA Dolomiti Romantic SPA Hotel
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Aparthotel KASTEL Seiseralm
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Rifugio Alpe di Tires
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Gasthof Zum Schlern
Fiè allo Sciliar -
Hotel Icaro
Castelrotto - Alpe di Siusi
Mangiare & Bere
-
Baita Saltner
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Baita Spitzbühlhütte
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Baita Schgaguler Schwaige
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Baita delle Marmotte
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Gostner Schwaige
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Tschötsch Alm
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Baita Arnika
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Baita Rosa Alpina
Castelrotto - Alpe di Siusi -
Ristorante Bullaccia
Castelrotto - Alpe di Siusi
Tab per le foto e le valutazioni