Informationen zur Tour Escursione alla baita Tschafonhütte e Punta Völsegger
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 8.2km
-
- Dislivello
- 600 m
-
- Dislivello
- 600 m
-
- Altitudine Max
- 1815 m
Itinerario
Dal parcheggio nei pressi dell’albergo Bagni Lavina Bianca – Weisslahnbad (1179 m) si segue verso ovest la stradina pianeggiante fra le ultime case; poi sulla strada forestale 4 A si giunge al prato Wunleger (1402 m). Proseguendo in ripida salita sul largo sentiero 4 nel bosco, si arriva al rifugio Tschafonhütte (1728, ex Monte Cavone); ore 1.30. Continuando sul sentiero 9 nel bosco con alcune serpentine fra i massi, si guadagna senza problemi la vetta dello Tschafon-Völsegger Spitze con croce (1834 m); 20 minuti dal rifugio. Ammirato il panorama, si torna sulla via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio presso l’albergo Weisslahnbad
Trasporto pubblico
Servizio pubblico dalla stazione dei pullman di Bolzano per S.Cipriano - St. Zyprian. Proseguire a piedi sul sentiero N.2 per circa 20 min fino a Bagni Lavina Bianca - Weißlahnbad.
Arrivo
Da Prato Isarco-Blumau poco a nord di Bolzano, si gira a destra sulla strada per Fié-Völs; al primo bivio si svolta ancora a destra sulla strada panoramica che porta a Tires-Tiers. Oltrepassato il paese, prima della pittoresca chiesetta di San Cipriano si gira a sinistra, per giungere a Bagni Lavina Bianca - Weisslahnbad.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni