Informationen zur Tour Da Obereggen a malga La Mens
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 3.1km
-
- Dislivello
- 120 m
-
- Dislivello
- 120 m
-
- Altitudine Max
- 2157 m
Itinerario
La seggiovia panoramica Obereggen (1524 m)– Oberholz (2150 m) ci porta direttamente ai piedi del Latemar. Giunti alla staz. di monte si resta affascinati dall’incredibile bellezza del panorama. Quasi tutti i più noti gruppi montuosi sono visibili: il Brenta, l’Adamello, il Gruppo dell’Ortles e le Alpi dello Stubai, i Monti Sarentini e le Alpi Aurine. Seguiamo il sentiero n. 23, che inizialmente porta in leggera discesa attraverso un incantevole boschetto.
Nell’autunno del 2011 sono iniziati i lavori per ampliare il sentiero. Dopo un’ora scarsa siamo a Malga la Mens (2038 m). D’inverno qui è zona sciistica, d’estate vi pascolano le mucche. Mentre ci rifocilliamo, possiamo godere del bell’ambiente circostante. A sud si trova Pampeago con l’omonima area sciistica. Si può allungare l’escursione seguendo il sentiero n. 23 fino al Passo Pampeago (Reiterjoch, 1992 m) e da lì, seguendo il sentiero n. 505, fino a Malga Ganischger (2020 m) o Malga Zischg (1998 m). Entrambe le malghe si raggiungono comodamente in ca. mezz’ora.
Si ritorna o lungo la via dell’andata, oppure lungo il sentiero n. 23A, che sale ripido direttamente da dietro Malga la Mens, portando poi al sentiero n. 22. Camminiamo direttamente ai piedi delle pareti del Latemar e possiamo ammirare nuovamente uno stupendo panorama. In breve tempo lasciamo il sentiero per scendere alla staz. di monte della seggiovia. Lungo il cammino ci sono innumerevoli posticini per sostare e giocare.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Obereggen (staz. a valle)
Trasporto pubblico
Con l'autobus da Bolzano fino a Obereggen.
Arrivo
Passando per Bolzano si va a Obereggen.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni