Informationen zur Tour Escursione invernale all'Alpe di Nemes
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 10.3km
-
- Dislivello
- 290 m
-
- Dislivello
- 290 m
-
- Altitudine Max
- 1930 m
Itinerario
Dal parcheggio presso il Passo di Monte Croce si segue l’indicazione “nº 131” su un’ampia strada forestale leggermente in salita e talvolta in discesa in direzione Alpe di Nemes. Oltrepassando l’idilliaca Cappella di San Michele si raggiunge (30 min.) una diramazione, dove ci si tiene sulla sinistra, sempre seguendo l’indicazione “Alpe di Nemes”; incantevole escursione lungo il pendio carnico nel cuore delle Dolomiti (dichiarate dall’UNESCO patrimonio naturale) di Sesto. Si procede nel bosco attraverso uno sfaccettato paesaggio, costeggiando radure e aree paludose. Su un ponticello in legno si attraversa la torbiera alta fino a raggiungere (dopo quasi 1 ora e ½) il Rifugio Malga Nemes (1.877 m; ristoro) al di sopra del limite boschivo. Il magnifico scenario delle Dolomiti con Croda dei Toni, Croda Rossa e Punta dei Tre Scarperi contribuisce al fascino di questo tour. Davanti al rifugio passa il sentiero (nº 156) diretto alla Malga Coltrondo (1.879 m; ristoro; 30 – 40 min. dall’Alpe di Nemes); primo tratto ancora pianeggiante, poi leggero saliscendi. Sul nº 149 dalla Malga Coltrondo si arriva nuovamente al 131, su cui si fa ritorno al parcheggio. Questo tour, consigliato in estate e inverno, quando il paesaggio innevato ammalia gli escursionisti, è adatto all’intera famiglia, amici a quattro zampe inclusi. Le malghe Nemes e Coltrondo sono aperte in inverno.
Variante
Dall’Alpe di Nemes si fa ritorno al ponticello in legno, dove si prende a destra la marcatura 13, poi si passa alla 133 fino alla Malga Klammbachalm (1.944 m; ristoro; 1 ora e ¼ dal bivio presso il ponticello).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Questa bellissima escursione lungo la Cresta Carnica ci porta nel cuore delle Dolomiti di Sesto, Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Parcheggio
Passo Monte Croce di Comelico
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Brunico a S. Candido e poi a Moso a Sesto fino al parcheggio a pagamento sul Passo di Monte Croce.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni