Informationen zur Tour Alla Getrumalm di Sarentino
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 14.6km
-
- Dislivello
- 600 m
-
- Dislivello
- 610 m
-
- Altitudine Max
- 2182 m
Itinerario
Il sentiero dedicato appositamente agli escursionisti parte con una salita verso la Sunnolm sulla destra dal parcheggio della cabinovia (1.570m) e dalla pista da sci.
Arrivati al di sopra del rifugio, girate a destra, sul sentiero che vi porta ai prati soleggiati. La salita é abbastanza ripida ma offre una bellissima panoramica sulle Alpi Sarentine e, dopo aver attraversato la pista per i slittini, arriverete a una piccola capanna di legno.
Da qui, seguite il largo sentiero n°11 verso la Getrumalm / Cima di San Cassiano. (Piccola indicazione: sulla sinistra vi é il sentiero per raggiungere la vicina cabinovia). Proseguite però la vostra gita lungo il sentiero n°11 che, con leggere salite e discese, vi porta fino alla Getrumalm (2.094m) mostrandovi una splendida vista sulle Alpi di Villandro, sul Sassolungo e sul Sasso Piatto.
Il ritorno
Partendo dalla Getrumalm seguite il sentiero n°7 che vi porta fino a San Martino in Sarentino. Lungo gli ultimi chilometri, percorrete alcune parti del percorso sul viottolo adiacente alla pista da slittino, la quale dovrà essere attraversata due volte.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Informatevi assolutamente sulla situazione delle valanghe - in caso é consigliato portarsi l'apparecchio LVS, la sonda di valanga e una pala.
Parcheggio
Stazione a Valle, San Martino in Sarentino
Trasporto pubblico
Con il bus da Bolzano alla Stazione a valle di San Martino in Sarentino
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni