Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva in Feltre Dolomiti. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Alta Via
2D
3D
Mappe e sentieri
Alta Via in Feltre Dolomiti

Alta Via
· Gruppo Grappa
Alta Via degli Eroi da Feltre a Bassano del Grappa
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
48,7 km
14:45 h.
2.729 m
2.859 m
Versione originale integrale dell’Alta Via degli Eroi – o Alta Via delle pre-Dolomiti n.8 – dalla Stazione FS di Feltre alla Stazione FS di Bassano del Grappa.
Punti di passaggio:
Stazione FS di Feltre
Porcen
Monte Tomatico
Monte Santo
Cima Sassumà
Forcella Alta
Forcella Bassa
Sasso delle Capre / Malga Val Dumèla
Stalle Fontana Secca
Forcella Valderoa
Monte Salarol
Col dell’Orso
Monte Casonet
Croce dei Lebi
Cima Grappa
Cason Pianaro
Valle di Santa Felicita
Stazione FS di Bassano del Grappa

Alta Via
· Veneto
Alta Via delle Dolomiti n° 2
Percorso consigliato
Difficoltà
media
147,5 km
61:10 h.
11.405 m
13.010 m
Alta Via delle Leggende

Alta Via
· Italia
Altavia N2, tappa 8: Rifugio Boz - Rifugio Dal Piaz
Difficoltà
media
17,8 km
5:18 h.
1.298 m
1.045 m
Sentiero semplice, con deviazione, evitando così le scalette e sentieri esposti non adatti a tutti.
Alta Via
· Valle Isarco
Alta Via delle Dolomiti n. 2
Difficoltà
difficile
140,8 km
59:21 h.
12.028 m
13.046 m

Alta Via
· Italia
Altavia N2, tappa 7.3: Bivacco Feltre - Rifugio Boz
Difficoltà
media
5,5 km
2:17 h.
321 m
440 m
Percorso semplice e rilassante. Ci sono due punti un po’ impegnativi.

Alta Via
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Altavia N2, tappa 7.2: Rifugio Cereda - Bivacco Feltre
Difficoltà
difficile
8 km
3:26 h.
910 m
387 m
Sentiero impegnativo, con l’arrivo ad un posto spettacolare.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creare