Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva nei Dolomiti. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Alta Via
2D
3D
Mappe e sentieri
Alta Via nei Dolomiti: la nostra top 10

Alta Via
· Dolomiti
Marmolada (3.343 m) - Über den Westgrat auf die Königin der Dolomiten
Percorso consigliato
Difficoltà
II+, 45°, PD+
difficile
10,6 km
7:00 h.
1.470 m
1.470 m
Überschreitung des höchsten Dolomitengipfels mit Aufstieg über den Klettersteig am Westgrat und Abstieg auf dem Normalweg über den Gletscher.

Alta Via
· Val di Fassa
Marmolada 3.343m über Normalweg
Percorso consigliato
Difficoltà
40°
media
9,1 km
8:00 h.
1.229 m
1.227 m
Moderate Hochtour über den Normalweg (Gletscher) zur Königin der Dolomiten, ab Parkplatz am Lago di Fedaia.

Alta Via
· Dolomiti
Cima dei Bureloni - Nordrinne
Percorso consigliato
Difficoltà
50°
difficile
12,3 km
8:30 h.
1.460 m
1.460 m
Steiler und eindrucksvoller, aber nicht zu unterschätzender Anstieg.

Alta Via
· Gruppo Grappa
Alta Via degli Eroi da Feltre a Bassano del Grappa
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
48,7 km
14:45 h.
2.729 m
2.859 m
Versione originale integrale dell’Alta Via degli Eroi – o Alta Via delle pre-Dolomiti n.8 – dalla Stazione FS di Feltre alla Stazione FS di Bassano del Grappa.
Punti di passaggio:
Stazione FS di Feltre
Porcen
Monte Tomatico
Monte Santo
Cima Sassumà
Forcella Alta
Forcella Bassa
Sasso delle Capre / Malga Val Dumèla
Stalle Fontana Secca
Forcella Valderoa
Monte Salarol
Col dell’Orso
Monte Casonet
Croce dei Lebi
Cima Grappa
Cason Pianaro
Valle di Santa Felicita
Stazione FS di Bassano del Grappa

Alta Via
· Dolomiti
Cima dei Bureloni (3.130 m) - Palagruppe
Percorso consigliato
Difficoltà
PD+
difficile
19,4 km
9:00 h.
1.800 m
1.800 m
In leicher Kletterei auf den dritthöchsten Gipfel der Palagruppe.

Alta Via
· Dolomiti d'Ampezzo, Dolomiti Bellunesi
Drei Zinnen Umrundung
Percorso consigliato
Difficoltà
media
9,6 km
3:20 h.
409 m
425 m
Eine der landschaftlich schönsten Hochtouren im einfachen Schwierigkeitsbereich.

Alta Via
· Val di Fassa
Alta via “Bepi Zac”
Percorso consigliato
Difficoltà
media
12,3 km
6:30 h.
1.022 m
1.022 m
L’Alta via “Bepi Zac” è un percorso attrezzato di cresta che parte dal Passo delle Selle, sopra il Passo San Pellegrino. Noi abbiamo fatto il primo tratto, quello più semplice, che arriva alla Sforcela del Ciadin.

Alta Via
· Val Gardena Dolomiti
Sassolungo Team
Percorso consigliato
Difficoltà
III+
media
12,3 km
5:30 h.
1.100 m
1.100 m

Alta Via
· Val Gardena Dolomiti
Sunset hike to Großer Cir
Percorso consigliato
Difficoltà
media
3,1 km
1:33 h.
480 m
481 m
not too difficult ascent to Großer Cir with an outstanding view. Perfect for a small evening trip to enjoy the sunset up there.

Alta Via
· Val Gardena Dolomiti
Hochtour am 2. September 2021 um 04:53
Percorso consigliato
Chiuso
8,1 km
2:28 h.
478 m
399 m
Regensburger Hütte (RIFUGIO FIRENZE) - Odles - Troier Hütte (BAITA TROIER) - Panascharte (FORCELLA PANA) - Seceda - Seceda Hütte - Sofie Hütte - Geisler Spitzen - Col Raiser
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiPianifica facilmente i tuoi percorsi
Inizia a pianificareRecensioni
15
Recensione aggiunta da Torsten a Marmolada (3.343 m) - Über den Westgrat auf die Königin der Dolomiten
16.04.2022
·
Community
1 commento
Recensione aggiunta da Michael a Dal Rifugio Firenze al Rifugio Puez
23.10.2021
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 10.10.2021
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Jürgen a Hochtour am 2. September 2021 um 15:12
04.09.2021
·
Community
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno