Escursionismo in Alta Val Venosta | Impressioni
Filtraggio e ordinamento
Alloggi
-
Alta Via della Val Venosta - 4. Tratto
MatschMostra dettagli medio -
1a tappa: Alta Via Val Venosta
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Trekking a Punta Tiergartenspitze
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Alta Via della Val Venosta - 3. Tratto
SilandroMostra dettagli difficile -
Le rogge di Malles
Malles VenostaMostra dettagli facile -
2a tappa: Alta Via Val Venosta
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Escursione circolare nei dintorni del Lago della Muta
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli difficile -
Una piacevole escursione alla malga di Slingia
Malles VenostaMostra dettagli facile -
Trekking alla Cima Pian del Lago
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
La roggia "Tellawaal" sopra Tubre
TubreMostra dettagli difficile -
Trekking alla Palla Bianca - Weisskugel
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
L’alta via del Lago di Resia
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Rogge intorno a Sluderno
SludernoMostra dettagli facile -
Da Glorenza sul cammino di San Giacomo alla chiesetta di Söles
GlorenzaMostra dettagli medio -
Giro circondare Malga Glurnser Alm - Tschiggon
GlorenzaMostra dettagli difficile -
Escursione da Resia a Roia - Rojen
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Giro circolare Laghi di Saldura e Rifugio Oberettes
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Da Slingia al lago Sesvenna e al lago di Furcia
Malles VenostaMostra dettagli difficile -
Cima Undici Escursione
Alta Val VenostaMostra dettagli difficile -
Escursione al cippo della triplice frontiera
Curon - Resia in VenostaMostra dettagli medio -
Le rogge sulla Muta di Malles
Malles VenostaMostra dettagli medio