Informationen zur Tour Trekking alla Palla Bianca - Weisskugel
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 11:00 h
-
- Distanza
- 22.0km
-
- Dislivello
- 1870 m
-
- Dislivello
- 1870 m
-
- Altitudine Max
- 3684 m
Itinerario
Nell’alta Val Venosta, dal bivio presso Tarces – Tartsch si risale la valle tributaria di Matsch fino all’albergo Glieshof (1807 m). Sul sentiero 1 si raggiunge il rifugio Oberettes (2677 m, ore 2.30) ove si consiglia il pernottamento. Si procede sul sentiero segnato (indicazioni «Weisskugel»), girando a sinistra al primo bivio e passando il ponte sul ruscello glaciale. Si continua sul pendio erboso e poi roccioso ma non difficile, per giungere al valico Hochgang (3000 m circa, vista sulla meta). Sul sentiero ben segnalato si oltrepassa una conca, scendendo per 10 minuti su rocce alla morena ed alla lingua della vedretta (2900 m). Si risale il ripido ghiacciaio evitando i crepacci; giunti ad una zona meno inclinata, si può proseguire diritti sul ghiaccio assai ripido, oppure passare verso destra ove la salita è meno ripida ma soggetta a caduta di sassi, per poi salire alla forcella Hintereisjoch, ove arriva anche la via dal versante opposto, dalla Schöne Aussicht. Infine bisogna superare l’ultimo tratto del ghiacciaio, il più ripido (Matscher Wandl), e la breve cresta sommitale di roccia solida ma esposta (invalicabile se vetrata), con passaggio di 1° grado superiore, per toccare finalmente la croce di vetta (3739 m; ore 4 dal rifugio). Si torna rifacendo con prudenza la via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Nessuna fino al ghiacciaio; poi ascensione riservata ad alpinisti ben attrezzati, con resistenza e con molta esperienza su roccia e su ghiaccio. Importante: se la cresta terminale è ghiacciata, bisogna saper rinunciare alla croce ed accontentarsi di essere giunti fino a pochi metri; fare pure attenzione alle insidiose cornici sporgenti.
Parcheggio
Parcheggio presso i masi Glieshöfen all fine della strada in Val di Màzia
Trasporto pubblico
Nessun servizio pubblico fino al punto di partenza del escursione
Arrivo
Da Merano o Resia proseguire fino a Silandro - Schlanders, da lì risalire la Val di Màzia - Matschertal
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Peter Müller
Wir sind im Aufstieg eine Variante dieser Route gegangen: http://david.von-oheimb.de/gallery/Weisskugel/ aber hätten uns besser an diesen GPS-Track gehalten.