Informationen zur Tour Tour circolare con ascensione al Monte Luco nel gruppo delle Maddalene
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:45 h
-
- Distanza
- 9.1km
-
- Dislivello
- 870 m
-
- Dislivello
- 870 m
-
- Altitudine Max
- 2400 m
Itinerario
Dal Passo Palade s’imbocca la forestale e dopo il primo tornante si segue il segnavia n° 133 sulla destra, che sale ripido a gradoni nel fitto bosco. Il sentiero risulta subito impegnativo, per poi farsi pianeggiante su un breve tratto di forestale, al termine del quale si prosegue (segnavia n° 133), salendo nuovamente nel ripido bosco. Dopo una serie di scalini e piccoli tornanti, si esce dalla vegetazione. Dopo avere attraversato una pietraia e risalito una rampa, si raggiunge il Lago del Monte Luco, da cui si prosegue a sinistra in direzione della vicina cresta (passaggi complessi e talvolta esposti, facilitati da comode scalinate in legno con corrimano); una volta raggiunta, la si segue in salita sulla destra (segnavia n° 10). Dopo l’impegnativa ascensione, si ammira il panorama su Val di Non, Val d’Adige e Val d’Ultimo e si prosegue lungo la cresta verso sud, seguendo i segnavia n° 8A e poi 10, per raggiungere la Malga Luco. Da qui, si scende tra i pascoli su un piccolo sentiero che interseca la forestale e riconduce al Passo Palade e, quindi, al parcheggio.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Passo delle Palade (1519 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
g j
Haben die Wanderung an einem sonnigen Tag begonnen, leider hat es sich dann komplett an diesem Berg zugezogen; daher war die Sicht leider null. Für Schwindelfreie zu empfehlen, an einigen Stellen am Gipfelgrat muss man sogar die Hände benutzen. Laugenalm sehr empfehlenswert.