Informationen zur Tour Escursione alla Cima Vertana - Vertainspitze a Solda
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 9.0km
-
- Dislivello
- 1090 m
-
- Dislivello
- 1090 m
-
- Altitudine Max
- 3444 m
Itinerario
A Solda – Sulden si prende la seggiovia Kanzel (in funzione dalle ore 8 alle 16.50/17.50; alla stazione superiore, 2400 m, trattoria). Si prende prima verso sud il sentiero 12 sui prati della val Rosim, poi presto, al bivio, il sentiero 13 verso est. Si risale la morena, giungendo alla lingua del ghiacciaio Rosimferner, ove termina la segnalazione (2900 m). Si continua su tracce di passaggio o liberamente su ghiaione e massi al margine della vedretta in ripida salita, orientandosi con gli ometti di pietre; fare attenzione ad un passaggio scabroso su roccia presso un crepaccio. A circa quota 3200 si gira a sinistra, verso una spalla con freccia che indica la direzione; si attraversa poi un nevaio allungato (se c’è ghiaccio vivo, è meglio aggirarlo scendendo all’orlo inferiore). Si traversa ancora fino alla ripida fiancata sommitale (3400 m circa), vincendola al centro oppure lungo la cresta occidentale, per raggiungere finalmente la croce di vetta (3545 m, ore 3.30 circa). Si torna sulla via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Preferibilmente da fare con tempo stabile.
Parcheggio
Parcheggio a Solda (di dentro)
Trasporto pubblico
Prendere il treno della Val Venosta fino a Spondigna - Spondinig e procedere in autobus fino a Solda (di dentro) - Innersulden.
Arrivo
Percorrere la Val Venosta per raggiungere Prato - Prad e proseguire per Solda (di dentro) - Innersulden.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni