Informationen zur Tour Cima Sternai
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 8:20 h
-
- Distanza
- 18.5km
-
- Dislivello
- 1750 m
-
- Dislivello
- 1750 m
-
- Altitudine Max
- 3353 m
Itinerario
Per escursionisti esperti con attrezzature (EEA)
Dal parcheggio a Coler in Val di Rabbi (raggiungibile in auto o con pulmini fino a 16 posti) parte un bus-navetta (a pagamento) che porta alla Malga Stablasolo (1.529 m), da cui si sale lungo il sentiero SAT n° 106 al Dosso della Croce (1.796 m) e, quindi, al Prà di Saènt per proseguire fino al Rifugio Saènt “S. Dorigoni” (2.436 m). Da qui, si sale al primo Lago Sternai, da cui hanno inizio gli omini di pietra che segnalano il tour di questi bacini. Nei pressi del bivio indicato con tabelle in legno di larice (2.700 m), si prosegue lungo un percorso sempre segnalato da omini di pietra fino alla Cima Sternai (3.443 m). Sulla Vedretta di Sternai, soprattutto dopo fine luglio, sono sempre necessari i ramponi; corda e imbragatura indispensabili per assicurarsi agli ancoraggi con moschettoni già fissati sulla roccia.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Per escursionisti esperti con attrezzature (EEA)
Parcheggio
Parcheggio Coler (4 km da Piazzola di Rabbi)
Trasporto pubblico
Arrivo
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni