Informationen zur Tour Cima del Similaun
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 9:30 h
-
- Distanza
- 15.3km
-
- Dislivello
- 1870 m
-
- Dislivello
- 1870 m
-
- Altitudine Max
- 3557 m
Itinerario
Da Naturno – Naturns nella Bassa Venosta si percorre l’intera Val Senales fino a Vernago, alla diga del lago artificiale (1711 m). Sul sentiero 2, toccando il maso Tisenhof (1822 m, con posto di ristoro), si risale faticosamente l’intera valletta Tisental per boschetti, pendii erbosi e poi rocciosi (sul percorso un’antico piccolo ricovero di pastori, di tipo «retico»), e si giunge così al rifugio Similaun (3019 m, 100 posti di pernottamento; ore 4). Dopo l’eventuale pernottamento si scende per poco verso sud fra blocchi al ghiacciaio, per poi risalire verso est la ripida vedretta, per lo più su tracce lungo i margini, facendo attenzione ai crepacci. Raggiunta l’affilata crestina sommitale, si tocca presto la vetta (3606 m, ore 2 dal rifugio). Si torna sulla via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Nessun problema di rilievo per esperti su ghiacciai, con resistenza. Non avventurarsi sulla vedretta senza l’attrezzatura indispensabile, e fare attenzione a crepacci nascosti; se la cresta finale è ghiacciata, grande prudenza!
Parcheggio
Possibiltà di parcheggio a Vernago
Trasporto pubblico
Servizio pubblico continuato da Naturno - Naturns verso Val Senales. Fermata a Vernago.
Arrivo
Da Merano o da Resia proseguire fino all'imboccatura della Val Senales fra Naturno - Naturns e Stava - Staben e proseguire fino alla valle a Vernago.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni