Alpe di Luson
Grazie per la richiesta
Informationen zu Alpe di Luson
Bilder der Unterkunft
L'Alpe di Luson e qualla di Rodengo, su un totale di quasi 20 km² di terreno, fanno parte di uno degli altipiani più grandi dell'Europa. Questi alpeggi si estendono lungo un'altezza di 1500 m s.l.m. fino a quasi 2200 m della Cima Lasta, uno dei punti panoramici più belli della regione. La zona di alpeggio Luson/Rodengo è una meta amata sia d'inverno che d'estate.
Gran parte dell'Alpe di Luson già da anni è un'area sotto protezione ambientale; soprattutto la palude con numerose specie botaniche rare dona l'habitat ideale a numerose specie di glora e fauna.
L'Alpe di Luson e quella di Rodengo fanno parte degli alpeggi più affascinanti con zone escursionistiche tra le più amate dell'Alto Adige.
Dove dormire
Escursionismo
-
Percorso circolare sull'Alpe di Luson
LusonMostra dettagli medio -
Al Giogo d'Aste
Rio di PusteriaMostra dettagli medio -
Gita ai masi di Luson-monte
LusonMostra dettagli difficile -
Escursione da Luson ai masi di Berg
LusonMostra dettagli difficile -
Una visita al biotopo
LusonMostra dettagli medio -
Sentiero alpino di Luson
LusonMostra dettagli difficile -
L'altopiano dell'Alpe di Luson e Rodengo
LusonMostra dettagli facile -
Escursione alla malga Kreuzwiesenalm
LusonMostra dettagli medio -
Via Dolorama - 1° Tratto
RodengoMostra dettagli difficile -
Escursione alla malga Starkenfeldalm
LusonMostra dettagli medio -
Alle malghe di Luson
RodengoMostra dettagli medio