Albergo Bellaria
Grazie per la richiesta
Informationen zu Albergo Bellaria
L'Hotel Albergo Bellaria si trova a Carano in Val di Fiemme. Nel cuore delle Dolomiti potrete godervi una vacanza tranquilla e rilassante.
Al vostro arrivo sarete accolti con calorosa ospitalità. Per il vostro riposo troverete 18 camere accoglienti e arredate con cura: colori simpatici, mobili in legno e una piacevole illuminazione contribuiscono all'atmosfera familiare delle camere. Sono inclusi anche un ampio bagno e un balcone con vista panoramica sulle montagne circostanti.
Il team di cucina vi vizierà con piatti tipici trentini preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Al mattino potrete servirvi ad una sontuosa colazione a buffet per iniziare la giornata in modo energetico.
La Val di Fiemme è un'attraente meta di vacanza tutto l'anno: d'inverno ci sono diversi comprensori sciistici e piste per lo sci di fondo, mentre d'estate ad aspettarvi troverete numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. È possibile mettere gli sci in un deposito sci. Dopo una giornata attiva potrete godervi la pace e rilassarvi nel giardino ben curato.
Benvenuti all'Hotel Albergo Bellaria!
Atmosfera accogliente ed intima
Appena entrerete nelle stanze, lo saprete: qui ci si sente a casa! Mobili chiari, colori piacevoli e tanta luce conferiscono alle camere un'atmosfera accogliente. L'highlight sono i grandi balconi: soprattutto la sera vi invitano a soffermarvi. La vista si perde sul paesaggio circostante, mentre il vento fornisce una brezza rinfrescante e il sole scompare dietro le cime delle montagne.
Piacere culinario
La giornata all'Albergo Bellaria inizia con una deliziosa colazione: che abbiate voglia di salato o di dolce – il buffet soddisfera' tutti i vostri desideri. La sera potrete gustare piatti tipici trentini. Ingredienti freschi, ricette tradizionali e l'esperienza pluriennale del team di cucina danno vita a piatti che promettono vere e proprie esplosioni di gusto. E un buon bicchiere di vino trentino… che bontà!
Gustate gli eccellenti vini trentini.
Escursionismo
-
Cima Ovest di Bragarolo, 2692 m – Val Travignolo
Primiero e San Martino di CastrozzaMostra dettagli difficile -
Intorno alla cima Hochwand (Cucul)
TrodenaMostra dettagli medio -
Sentiero europeo E5 - 7. tappa da Redagno fino a Cauria
AldinoMostra dettagli difficile -
Per sentieri da Fontanefredde a Radein
TrodenaMostra dettagli medio -
Da Redagno fino al Passo degli Oclini
AldinoMostra dettagli difficile -
35 Cima Ceremana (2 Tage)
Mostra dettagli difficile -
Panorama spettacolare dal Corno bianco
Mostra dettagli medio -
Da Redagno sul Corno Bianco
AldinoMostra dettagli difficile -
La Chiesa di San Lugano
Mostra dettagli medio -
38 Cimon di Val Moena
Mostra dettagli difficile -
Malga Cislon
Mostra dettagli facile -
Escursione circolare ad Anterivo
AnterivoMostra dettagli medio -
Al Parco Naturale Monte Corno
TrodenaMostra dettagli medio -
Escursione da Kaltenbrunn a Radein
AldinoMostra dettagli medio -
Escursione delle orchidee alla Malga Fraul
AnterivoMostra dettagli facile -
23 Monte Mulat
Mostra dettagli medio -
Escursione sull’alta via di Trodena
TrodenaMostra dettagli medio -
La gola del Bletterbach, un libro di geologia
AldinoMostra dettagli medio -
Alla cima di Monte Cucul passando per la malga Cislon
TrodenaMostra dettagli medio -
Alla malga Cislon presso Trodena
TrodenaMostra dettagli medio -
22 Le Pezze
Mostra dettagli medio -
Escursione a malga Krabesalm
AnterivoMostra dettagli medio -
Al Santuario di Baisnstoa/Pietralba - Tappa 2
Mostra dettagli medio -
Escursione da Trodena alla malga Cislon
TrodenaMostra dettagli facile -
Alla Malga Corno
TrodenaMostra dettagli difficile -
Il Giro delle Malghe degli Oclini
Mostra dettagli medio -
Escursione sull’Alta Via di Anterivo
AnterivoMostra dettagli medio -
Il Percorso Geologico da Redagno alla gola del Bletterbach
AldinoMostra dettagli medio -
37 Busa Grana
Mostra dettagli difficile
Bici
-
Percorso Parco Naturale Monte Corno
Mostra dettagli facile -
Piccolo giro di Trodena
TrodenaMostra dettagli facile -
Percorso della cascata
Mostra dettagli medio -
Percorso panorama 360°
Mostra dettagli difficile -
Trodena–Lago di Stramentizzo–Malga Krabes
TrodenaMostra dettagli medio -
Tour della Val di Fiemme
Mostra dettagli medio -
Da Anterivo alla malga Corno
AnterivoMostra dettagli facile -
Giro dei rifugi e delle malghe
Mostra dettagli medio -
Molina di Fiemme – Canazei (ciclabile)
Mostra dettagli facile -
Percorso delle trincee
Mostra dettagli medio -
Passo Cugola–Passo di Oclini
Mostra dettagli difficile -
I paesi della Magnifica Comunitá
Mostra dettagli medio -
Attraverso il Ziss-Sattel fino al lago Stramentizzo
TrodenaMostra dettagli medio -
Percorso del bosco che suona
Mostra dettagli medio -
Giro delle cascate – Val Cadino
Mostra dettagli medio -
Percorso dei passi e delle malghe
Mostra dettagli difficile -
Percorso della Grande Guerra
Mostra dettagli medio -
Trodena – Molina di Fiemme – Anterivo – Trodena
TrodenaMostra dettagli facile -
Redagno-Passo di Oclini
AldinoMostra dettagli facile -
Anterivo – Malga Monte Corno – Anterivo
AnterivoMostra dettagli facile -
Le malghe di Val delle Stue
Mostra dettagli difficile -
Collegamento Valsugana
Mostra dettagli difficile -
Giro Anterivo
AnterivoMostra dettagli facile -
Val Maggiore–Lago di Cece
Mostra dettagli medio -
Tour del Latemar
Mostra dettagli difficile
Inverno
-
Cima di Valbona
Mostra dettagli difficile -
41 Anello di Cima Moregna
Mostra dettagli difficile -
Cima Litegosa e Valon di Copolà
Mostra dettagli difficile -
38 Cime di Bragarolo dalla Val Ceremana
Mostra dettagli difficile -
46 Anello di Busa Grana
Mostra dettagli difficile -
47 Cima dell‘Inferno
Mostra dettagli difficile -
40 Trasversata di Cima Cece
Mostra dettagli difficile -
45 Cimon di Lasteolo
Mostra dettagli difficile -
43 Castel de le Aie
Mostra dettagli difficile