Portale outdoor # 1 in Alto Adige
Escursionismo in Alto Adige
Ciclismo in Alto Adige
Alpinismo in Alto Adige
L'arrampicata in Alto Adige si può praticare ad ogni livello di difficoltà e in tutti i modi. Sentieri d'arrampicata, itinerari alpini e la vera e propria scalata sportiva fanno parte dell'alpinismo altoatesino. Negli anni scorsi sono sorte anche numerose falesie per l'arrampicata.
L'area certamente più variegata per l'arrampicata in Alto Adige è senza dubbio la zona delle Dolomiti che rappresenta una vera e propria attrazione internazionale. La catena principale delle Alpi offre vari percorsi alpinistici, tuttavia per la tipologia delle formazioni rocciose e per le cime molto elevate, questi itinerari molto tecnici in alta quota si prestano perlopiù per alpinisti esperti. Recentemente si ricorda la conquista invernale della parete settentrionale del Gran Zebrù ad opera dei fratelli Riegler, con successiva discesa sugli sci.
In tutte le valli altoatesine si trovano falesie d'arrampicata, caratterizzate da rocce di varia natura e da un armonico inserimento nel contesto naturale circostante. Di norma le falesie altoatesine hanno dimensioni abbastanza ridotte che, tuttavia, non hanno nulla da invidiare alle grandi rivali del Lago di Garda.