Sassongher - Il simbolo roccioso di Corvara
Arrivati in cima, si apre un’ affascinante panorama. In modo molto impressionante si ammira il Sella a "due piani” con vette e valloncelli, dietro ai quali spunta la Marmolada. Le malghe verdi di Pralongià sono in un forte contrasto con questo quadro roccioso. Civetta e Pelmo salutano dallo Zoldano, le montagne del massiccio del Fanes formano un’imponente falange rocciosa.
▶ Dalla stazione a monte del Col Pradat (2038 m) 01 si scende di qualche passo, poi verso la Valle Stella Alpina, passando sotto la parete di sud-ovest del Sassongher. A sinistra s’immette il sentiero proveniente da Colfosco e poco più avanti inizia la salita verso la vetta. Il sentiero sale in diagonale, oltrepassa tutte le zone rocciose e giunge quindi alla Forcella di Sassongher (2435 m) 02 , passando per un pendio erboso e scosceso. Dalla forcella sul largo crinale si sale fino a un punto molto roccioso ma facile da superare grazie a funi metalliche. Si prosegue comodamente fino al fianco di nord-ovest della vetta, ricoperto di detriti. Un sentiero a zig zag conduce poi fino al punto più alto del Sassongher 03 con croce e bella vista.Discesa: Si segue la via di salita fino al bivio già menzionato nella Valle Stella Alpina. Qui si scende a destra fino all’accesso del Col-Pradat e quindi sempre in discesa fino al Rifugio Edelweiß (1832 m) 04 . Si scende lungo la strada, infine
Already unlocked? Sign in
Premium content Premium routes are provided by professional authors or publishers.
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others