Piz da Lêch - Breve itinerario a un meraviglioso punto panoramico
Ci sono brevi tratti rocciosi, fra l’ altro una parete di otto metri, da superare senza problemi grazie a ganci di ferro. La ferrata della parete sud è molto più difficile (due scale esposte nella parte superiore: solo per esperti!).
▶ Dall’ impianto del Vallon (2518 m) 01 per un poggio di detriti ai piedi della parete sud-est del Piz da Lêch, dove il sentiero si biforca. Qui si sale ripidamente (fune metallica) fino al crinale est del massiccio, dove si arriva al sentiero che proviene dal Crëp de Munt. Si continua ripidamente: una scalata per una parete verticale di circa otto metri.In seguito per qualche roccia poco impegnativa, poi per detriti fino a sotto la vetta e infine nuovamente in salita fino alla grande croce di ferro sul Piz da Lêch, (2916 m) 02 .Discesa: Vedi salita, tornando fino al bivio. Adesso sempre diritto, seguendo il segnavia bianco-rosso, sentiero in parte assicurato.Uscendo dalla forcella di un camino, si apre improvvisamente una bella veduta in basso sul quasi rotondo Lago Boè (2250 m). L’itinerario scende poco più avanti per rocce a forma di scalini (assicurati), verso sinistra.Infine si aggira a nord il poggio del crinale senza nome (2386 m), proseguendo in pianura fino all’impianto del
Already unlocked? Sign in
Premium content Premium routes are provided by professional authors or publishers.
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others