For those who enjoy an active vacation, we have lots of suggestions in Sanzeno. Use our Travel Guide as a source of inspiration for planning your next adventure and browse through descriptions and route details of the most beautiful hikes.
2D
3D
Maps and trails
The 10 most beautiful hikes in Sanzeno

Hiking trail
· Nonsberg Group
Rundwanderung von Sanzeno zu den Laghi di Coredo (830 m) - Nonstal
recommended route
Difficulty
easy
12.2 km
4:30 h
200 m
200 m
Leichte, erlebnisreiche Rundwanderung mit Schluchtenabschnitt, Museums- oder Klosterbesuch, Bären-Beobachtung, Erlebnis-Waalweg, Klettervergnügen und Badespaß.

Hiking trail
· Val di Non
Il Lez di San Romedio, la famosa passeggiata nella roccia
recommended route
Difficulty
easy
closed
5.2 km
1:45 h
120 m
120 m
It is one of the best-known paths in Trentino for two simple reasons: it is easy, very unusual and leads to a magnificent place, the Sanctuary of San Romedio!

Hiking trail
· Val di Non
Dal Museo Retico di Sanzeno al Santuario di San Romedio passando per l’antica condotta idrica scavata nella roccia – Val di Non, Trentino
recommended route
Difficulty
easy
5.7 km
1:45 h
97 m
97 m
Piacevole passeggiata che fa bene al corpo e allo spirito.

Hiking trail
· Val di Non
Val di Non - Sanzeno
recommended route
Difficulty
easy
10.7 km
4:58 h
524 m
524 m
Atemberaubende Schlucht des Romedia Bachs zu einem der malerischsten Wallfahrtsorte Europas, erholsame Stauseen und große Ausblicke ins Val di Non und zur Brenta-Gruppe.

Hiking trail
· Val di Non
Hike from Sanzeno to the Sanctuary of San Romedio
recommended route
Difficulty
easy
5.9 km
1:08 h
89 m
37 m
Hike from Sanzeno to the Sanctuary of San Romedio

Hiking trail
· Val di Non
Rundwanderung Canyon bei Sanzeno, due Laghi di Coredo im Val di Non
recommended route
Difficulty
moderate
12.6 km
3:44 h
500 m
500 m
Wanderung durch den Fels in einem Canyon, vorbei an der Wallfahrtskirche San Romedio über Coredo nach Sanzeno zurück.

Hiking trail
· Val di Non
Sanctuary of San Romedio and the Coredo Lakes
Premium content
Difficulty
moderate
8.1 km
3:16 h
633 m
633 m
The weather is unsettled and so we decide to make our Sunday excursion in the Val di Non, on the trail of the picturesque San Romedio pilgrimage church.

Hiking trail
· Val di Non
S. Romedio ed i Laghetti di Coredo e Tavon
Difficulty
easy
16.4 km
5:50 h
498 m
473 m
Dal parcheggio della Basilica dei SS.Martiri di Sanzeno visitiamo la chiesa. Affacciata sulla bassa Val di Non e sul massiccio del Brenta, la Basilica sorge sul luogo del martirio (29 maggio 397), dei tre evangelizzatori giunti dalla lontana Cappadocia (Turchia), testimonianza dell’incontro possibile e fruttuoso tra mondi diversi: Sisinio, Martirio e Alessandro. L’attuale Basilica, che risale al XV sec. (con aggiunte nei secoli successivi, tra cui l’altare settecentesco ad intarsi marmorei e la pala d’altare di G.B. Lampi), è edificata su una chiesa precedente all’anno 1000, di cui sono visibili alcune vestigia, tra cui l’imponente campanile romanico. Saliamo sulla statale e giungiamo in breve al bar Fontana dove il caffè, oltre ad essere buono, è d'obbligo. Davanti la chiesetta di S.Maria, subito sopra il bar, proseguiamo sul percorso, ben segnalato, che si innesta tra case e meleti, non infrequenti in Valle di Non (eh, eh, eh), direzione Museo Retico (non ci passiamo che sotto, la visita vale la pena ma in altro tempo) e poi verso il suggestivo e, mi si consenta, magico, canalone scavato nella roccia che conduce, svariati metri sopra la sede stradale, a S.Romedio. Il clima di pace e tranquillità che pervade il Santuario è qualcosa che và aldilà di ogni logica comprensione. Da sempre, dopo una visita all'interno dei santuari, l'un l'altro sormontati, la mente e l'anima all'interno di essa ne escono più leggeri, quasi lavati dagli affanni della vita. Lo so, è pura suggestione ma è reale. Dopo la visita al Santuario, alla visone dell'orso ed alla salita, poco sopra , al cimitero dove si gode di una superba vista d'insieme sul Santuario, riscendiamo e prendiamo il sentiero che, in circa mezz'ora/45 minuti , ci porta a sbucare nella piana dove ci accolgono i laghetti artificiali di Coredo e Tavon. Saliamo da qui per una valletta in cui ammiriamo, ancora una volta e l'ultima per oggi, il Santuario. Scendiamo fino alla Segheria Veneziana di Coredo, di proprietà comunale, che era un tempo l’opificio più a valle di sei fra mulini e segherie che, qui come altrove, poco lontano dal paese, costituivano un piccolo distretto industriale di macchine idrauliche mosse dall’acqua di un acquedotto appositamente costruito a metà Ottocento. Ristrutturata nel 1994, viene oggi aperta a scopo didattico e dimostrativo. Vi è allestito il Museo del legno, in cui sono esposti gli strumenti del boscaiolo e del carpentiere, del falegname e del carradore, ripercorrendo attività che portano dal taglio delle piante nel bosco, al loro trasporto a fondovalle, alle successive lavorazioni di tavole e travi in una quantità impressionante di manufatti diversi. Saliamo verso il cosiddetto Sentiero dei Sogni, un vialetto che porta subito sopra l'abitato di Coredo, corredato da statue in legno ed altri lavori di artisti locali, sulla falsariga di Arte Sella. Discesi a Coredo saliamo dapprima alla Chiesa cimiteriale di S.Maria Assunta, davanti all'entrata di castel Coredo e poi diamo un'occhiata a Palazzo Nero, eretto nella seconda metà del Quattrocento, antica sede della Giustizia del Principato Vescovile di Trento per le Valli del Noce. Massiccio e austero, ancora oggi incute timore in chi vi passa accanto e rievoca i processi che si svolsero, in particolare quello di inizio Seicento contro la stregoneria. La Sala del Giudizio, dove questo e altri processi si celebrarono, conserva un ciclo di affreschi che rimanda proprio al tema della giustizia e che si può ammirare nella visita guidata che poi conduce a Castel Coredo, intimamente legato anche a Palazzo Nero. Gli affreschi sono visibili anche salendo al primo piano ed accendendo la luce ma il palazzo è abitato da privati. Scendiamo e ci fermiamo per una sosta pranzo al ristorante sulle panchine del parco, dopo esserci procurati il desinare alla fornitissima, ed aperta, Coop del paese. Caffè al Bar Centrale e poi via, dapprima su strada asfaltata e poi, attraverso un sentiero tra i meleti, fino alla statale che, in breve, ci riporta a Sanzeno ed alla Basilica, dove ritroviamo la nostra macchina. In totale 16,5 km, in circa 6 ore (tutto compreso), con 500 m. di dislivello. Valutazione E/F

Hiking trail
· Val di Non
Circular tour starting in Conredo, to the pilgrimage church San Romedio and to Sanzeno
Premium content
Difficulty
easy
10.7 km
3:45 h
521 m
521 m
A simple path with historic-cultural character, following the trails of the development of the Non Valley (Val di Non). From the heathen initiations to modern days, the Christian advent and its connection to the life of the indigenous people. Highlight of the tour: the fascinating pilgrimage church of San Romedio.

Hiking trail
· Val di Non
Walk in the rock to the Sanctuary of San Romedio
Premium content
Difficulty
easy
5.3 km
2:11 h
391 m
391 m
Fascinating hiking trail in the rock along an ancient irrigation canal from the 19th century. An easy alternative (much more impressive) to the approach by car.
Weren't able to find what you were looking for?
Discover many more routes in the Route Finder
Open the Route FinderTry planning your own routes
Open the Route PlannerReviews
18
Il Lez di San Romedio, la famosa passeggiata nella roccia by Sara
August 28, 2022
·
Community
Comment
VAL DI NON (TN) Sentiero panoramico San Romedio by Riccardo
July 17, 2022
·
Community
Show more
Show less
When did you do this route? July 15, 2022
Comment
Rundwanderung von Sanzeno zu den Laghi di Coredo (830 m) - Nonstal by Marius
April 19, 2022
·
Community
Comment
Show more
Show less