Wanderungen in Borghetto di Borbera

Piemont, Italien

Outdooractive Redaktion  Verifizierter Partner 
Autor dieser Seite
LogoOutdooractive Redaktion
Für alle, die im Urlaub gerne aktiv unterwegs sind, haben wir in Borghetto di Borbera zahlreiche Vorschläge. Unser Reiseführer ist Inspirationsquelle für die Planung eurer nächsten Unternehmung. Stöbert durch die Beschreibungen der schönsten Wanderungen und erhaltet alle wichtigen Tourdetails für eure Planung.
  • My Map
  • Inhalte
  • Bilder einblenden Bilder ausblenden
Funktionen
2D 3D
Karten und Wege

Die 10 schönsten Wanderungen in Borghetto di Borbera

Karte / Persi - Sezzella - Torre di Grondona - Madonna della Mercede detta Del Cosacco - Persi
Wanderung
Wanderung · Italien
Persi - Sezzella - Torre di Grondona - Madonna della Mercede detta Del Cosacco - Persi
empfohlene Tour Schwierigkeit mittel
15 km
4:25 h
273 hm
273 hm
Persi - Cerreto Ratti - Chiesa di Santo Stefano - Sezzella - Grondona - Madonna della Mercede - bivio di Costa Muta - Santuario Bambino di Praga - Castel Ratti - Liveto - Cerreto Ratti - Persi. Si parte dal parcheggio e con un breve tratto di asfalto si arriva a dx in via Molino e seguendola fino al suo termine, si incontrano le segnalazioni del sentiero N°273 e le si seguono sulla passerella pedonale che attraversa l'ampio letto del torrente Borbera, raggiungendo la frazione Cerreto Ratti (313 mt), si attraversa il paese e si procede verso la vicina frazione di Liveto, e prendendo più avanti, la deviazione per il sentiero N°272, che sale e ci conduce dopo una rampa e una breve deviazione alla bella Chiesetta intitolata a Santo Stefano, situata su un piccolo colle, ritornati sul sentiero N°272, si prosegue in salita su una bella mulattiera alla volta del crinale, che si raggiunge in corrispondenza dell'incrocio tra i sentieri N°272 e N°275, ora si segue il sentiero N°275 verso monte e in pochi minuti si raggiunge il bivio tra i sentieri N°275 e N°273, qui si tiene la dx, su quest'ultima traccia e si prosegue per un tratto con alcuni saliscendi, fino a percorrere la dorsale che scende alla frazione di Sezzella, si incontra un bivio e ci si tiene a dx sempre sul sentiero N°273, arrivando in breve tra le case di Sezzella (434 mt), il percorso piega verso sx e si raggiunge in breve un quadrivio, proseguendo diritti sul N°273 si raggiunge con una ripida discesa Grondona (303 mt),  ma noi andando a dx raggiungiamo in una splendida posizione panoramica sulla valle Spinti, la Torre di Grondona, (Ricostruita recentemente più a monte dopo che, nel 1934, era crollata distruggendo una parte del sottostante paese). Ora si risale al quadrivio, anziché seguire il sentiero N°273, si tiene ora la traccia più a dx si tratta di una carrareccia non segnalata che permette di tagliare fuori l'abitato di Sezzella e di ritornare al sentiero N°273 più a monte della frazione, lo si segue a ritroso fino al bivio con il sentiero N°275 e, da questo punto, si segue per un lungo tratto il sentiero N°275 verso valle, superato il bivio con il sentiero N°272, si oltrepassa un caratteristico tratto sui calanchi panoramico su Sezzella e si prosegue con numerosi saliscendi, fino ad incontrare, sulla dx la deviazione del sentiero N°278 per Liveto, nei pressi del quale si trova il Santuario della Madonna della Mercede detta del Cosacco (441mt), visitabile, fatto ritorno sul sentiero N°275, si prosegue verso valle raggiungendo il bivio di Costa Muta (407 mt) dove si abbandona il sentiero N°275 per tenersi a dx sul sentiero N°276, che scende alla volta di un caratteristico tratto aperto panoramico da Borghetto Borbera a Persi, qui, nei pressi di un'area di sosta, si ignora a dx la prosecuzione del sentiero N°276 (che prosegue verso Castel Ratti) e ora seguiamo il sentiero N°277 che in pochi minuti, dopo un veloce tratto nel bosco, raggiunge il bel Santuario del Bambino di Praga (376mt), ora si prosegue oltre il santuario e dopo un tornante verso dx, si scende decisi fino a sbucare su una stradina che attraversa i campi e, in breve, sull'asfalto alla frazione Castel Ratti, seguendo l'asfalto della comunale, e tenendo la dx a tutti i bivi, si raggiunge velocemente la frazione di Liveto e, poco oltre, Cerreto Ratti, da qui riprendendo la passerella pedonale sul Borbera, facciamo ritorno a Persi per concludere il percorso ad anello.
Karte / GRONDONA – LEMMI – COSTA DEI GATTI - SEZZELLA - GRONDONA
Wanderung · Italien
GRONDONA – LEMMI – COSTA DEI GATTI - SEZZELLA - GRONDONA
empfohlene Tour Schwierigkeit mittel
14,1 km
4:45 h
503 hm
506 hm
SENTIERO GRONDONA – LEMMI – COSTA DEI GATTI - SEZZELLA - TORRE GRONDONA  Segnaletica: CAI N°271 Difficoltà: E (Escursionistico) Lunghezza: km. 14,88 km Tempo di percorrenza: 5 Ore 30Minuti DESCRIZIONE Percorsa la strada provinciale SP 144, si giunge a Grondona (303 mt), nei pressi delle ultime abitazioni, si può parcheggiare nella stradina che si trova sulla dx appena prima del ponticello sul rio, lasciata l’auto si ritorna sulla provinciale che si segue per circa 200 mt, fino al bivio per Sasso – Lemmi, dove si tiene la sx si prosegueper altri 200 mt sull'asfalto, fino a trovare una cabina dell’Enel all’altezza della quale si svolta a dx, attraversando il rio, il percorso sale dolcemente tra alberi di carpino nero e nocciolo, superata una piccola radura che si costeggia sulla dx, si entra in un bosco di castagno arrivati ad un bivio si tiene la sx e dopo pochi metri si incontra il primo degli antichi essiccatoi per le castagne, i cosiddetti “alberghi”, denominato Abegu Porta, proseguendo nel castagneto si incontra un secondo essiccatoio e, osservando dall’alto il corso del rio Dorzegna, si giunge poi a guadarlo, passando sulla dx idrografica, si risale in un ambiente più asciutto, tra roverella, ginepro e sanguinello, fino a giungere a una radura erbosa che si costeggia sulla sx, il sentiero attraversa diverse volte il corso del rio e prende poi a salire in un ambiente più aperto, fino a giungere alla borgata di Cà di Lemmi (488 mt), amorevolmente curata dai pochi abitanti, superata la borgata il percorso sale bruscamente di quota in un bosco di castagno dove numerose sono le tracce degli ungulati presenti (daini e cinghiali), nell’ultimo tratto la pendenza diviene più lieve e si giunge in breve all’abitato di Lemmi (666 mt), attraversata la frazione si incontra un campo da bocce e dopo pochimetri si svolta a sx su una stradina in discesa, al termine della quale si incontra un bivio, si prende il tornante sulla sx che inizia subito a salire, oltrepassato un fresco bosco di castagno, si giunge in una zona più aperta, fino a sbucare su una stradina in corrispondenza del sentiero N°275 (Vignole Borbera – Roccaforte Ligure), in località Bivio Costa dei Gatti (750 mt), ove il nostro itinerario, ora segue il sentiero N°275 a ritroso fino a raggiungere Sezzella e poi scendere alla Torre Grondona vale comunquela pena di percorrere ancora pochi metri sulla destra per affacciarsi su una stupenda veduta panoramica dei rilievi della Val Borbera, ora si scende fino all'incrocio del sentiero N°273 che da Persi conduce a Grondona che seguiamo fino a raggiungere la torre Grondona ultima testimonianza del castello che sovrastava il paese e che crollò nel 1934 sulle case sottostanti portando morte e distruzione, da dove si apprezzano scorci panoramici su Grondona e sulla valle Spinti, ora scendiamo fino a Grondona ed in fine alle auto.
image.jpg
Wanderung · Italien
I mitici 3
15,8 km
5:11 h
1.145 hm
1.135 hm
Un anello con partenza e arrivo a Rocchetta che passa per i 3 sentieri più belli a livello tecnico, almeno a mio avviso, della Val Borbera
Wanderung · Italien
Grondona - sentiero dei Gatti - ritorno delle Chiese
Schwierigkeit mittel
15,9 km
5:20 h
524 hm
522 hm
Lasciata l’auto si ritorna sulla provinciale che si segue per circa 200 mt, fino al bivio per Sasso – Lemmi, dove si tiene la sx si prosegue per altri 200 mt su asfalto, fino a trovare una cabina dell’Enel all’altezza della quale si svolta a dx, attraversando il rio, il percorso risale dolcemente tra alberi di carpino nero e nocciolo, superata una piccola radura che si costeggia sulla dx, si entra in un bosco di castagno, arrivati ad un bivio si tiene la sx e dopo pochi metri si incontra il primo degli antichi essiccatoi per le castagne, i cosiddetti “alberghi”, denominato "Abegu Porta", proseguendo nel castagneto si incontra un secondo essiccatoio e, osservando dall’alto il corso del rio Dorzegna, si giunge poi a guadarlo, passando sulla dx idrografica, si risale in un ambiente più asciutto, tra roverella, ginepro e sanguinello, fino a giungere a una radura erbosa che si costeggia sulla sx, il sentiero attraversa diverse volte il corso del rio e prende poi a salire in un ambiente più aperto, fino a giungere alla borgata di Cà di Lemmi (488 mt), amorevolmente curata dai pochi abitanti, superata la borgata il percorso sale bruscamente di quota in un bosco di castagno dove numerose sono le tracce degli ungulati presenti (daini e cinghiali), nell’ultimo tratto la pendenza diviene più lieve e si giunge in breve all’abitato di Lemmi ( 666 mt), attraversata la frazione si incontra un campo da bocce e dopo pochi metri si svolta a sx su una stradina in discesa, al termine della quale si incontra un bivio, si prende il tornante sulla sx che inizia subito a salire, si giunge inuna zona più aperta, fino a sbucare su una stradina in corrispondenzadel sentiero N°275 (Vignole Borbera – Roccaforte Ligure), in località Bivio Costa dei Gatti (750 mt), ove termina il primo tratto del nostro itinerario, ora la discesa cambia seguendo il sentiero delle chiese e ci dirigiamo alla chiesa Madonna della Mercede, si torna indietro sul sentiero dell'andata ed al bivio scendiamo a dx per Grondona fino a transitare alla chiesa Sezzella ed in fine al parcheggio.
Wanderung · Italien
Escursione il 13 luglio 2022, 18:57
3,5 km
0:44 h
341 hm
15 hm
Cerreto di Molo - Calvadi - Monte Barillaro - Forcella sud monte Barillaro
Wanderung · Italien
Varinella - Borghetto di Borbera
Schwierigkeit mittel
20,8 km
6:09 h
457 hm
456 hm
Percorso bello panoramico su due valli, con il fiume Borbera alla nostra sinistra, e alla destra il fiume Spinti.
Wanderung · Italien
Molo Borbera - Forcella Monte Barillaro
Schwierigkeit mittel
11 km
3:40 h
497 hm
497 hm
La parte che va da Molo Borbera alla Forcella sud del Barillaro è caratterizzata da un primo tratto che offre belle vedute panoramiche sulla bassa Val Borbera e da una seconda parte che si snoda nei fitti boschi dell’Appennino.
Wanderung · Italien
Roncoli - Rifugio Rivarossa 31 mar 2019
Schwierigkeit mittel
1
13,3 km
4:30 h
620 hm
618 hm
Bel percorso tra boschi e panorami sulle Valli Borbera e Curone
Wanderung · Italien
Persi - Valle del Fuoco - M.te Barilaro
Schwierigkeit mittel
1
19 km
6:04 h
870 hm
871 hm
Percorso bello panoramico sui colli dell'Alessandrino da località Persi
Wanderung · Italien
Anello dei 3 Santuari
Schwierigkeit mittel
1
20,5 km
5:58 h
398 hm
398 hm
Vignole Borbera - Madonna della Mercede - Chiesetta di Santo Stefano - Cerreto Ratti - Liveto - Castel Ratti - Santuario del Bambin di Praga - Variano Inferiore - Variano Superiore - Vanzelle - Vignole Borbera
Nichts passendes gefunden?

Entdecke viele weitere Touren in der Tourensuche

zur Tourensuche

Plane ganz einfach eigene Touren

zum Tourenplaner
Personalisiere deine Suche!

Direkt dein nächstes Outdoor-Erlebnis starten? Hier geht’s lang!