Reisen mit Hund: Bei eurem Aufenthalt in der Pala-Gruppe habt ihr die Qual der Wahl. Auf dieser Seite haben wir zahlreiche hundefreundliche Ausflugtipps, Freizeitangebote, Restaurants und Unterkünfte sowie den ein oder anderen Geheimtipp für Hundehalter zusammengestellt:
2D
3D
Karten und Wege
Urlaub mit Hund in der Pala-Gruppe

Wanderung
· San Martino di Castrozza,Primiero,Vanoi
Sentiero delle Muse Fedaie, il panorama più bello della Val Canali
empfohlene Tour
Schwierigkeit
leicht
2,2 km
0:40 h
31 hm
31 hm
Nella splendida cornice della Val Canali, un itinerario che si snoda intorno a Villa Welsperg, sede del Parco Naturale di Paneveggio

Fernwanderweg
· Italien
DH&C_Hike_Tappa 1 : Camping Eden > Camping Alleghe
empfohlene Tour
Schwierigkeit
schwer
20,8 km
7:25 h
868 hm
1.129 hm
Prima tratta del percorso Dolomiti Hike&Camp che collega il Camping Eden con il Camping Alleghe. Il tracciato parte dalla Val Biois e, attraversando rustici Tabià, borghi alpini e un percorso tematico, arriva nella Val Cordevole.

Wanderung
· San Martino di Castrozza,Primiero,Vanoi
Val Venegia, la meraviglia al cospetto delle Pale di San Martino
empfohlene Tour
Schwierigkeit
leicht
4,2 km
1:10 h
83 hm
83 hm
Il più semplice e spettacolare itinerario ai piedi delle Pale di San Martino: la Val Venegia è il gioiello del Parco Naturale di Paneveggio

Winterwandern
· San Martino di Castrozza,Primiero,Vanoi
Sentiero Marciò (invernale)
empfohlene Tour
Schwierigkeit
leicht
1,9 km
0:45 h
58 hm
58 hm
Il Sentiero Marciò è un percorso naturalistico ad anello con punti di osservazione e pannelli informativi all’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.
L’itinerario si sviluppa all'interno della maestosa foresta di Paneveggio, nota come la “foresta dei violini” per i suoi pregiati abeti rossi di risonanza utilizzati dai più rinomati liutai nella costruzione delle casse armoniche degli strumenti musicali.
La passeggiata non presenta alcuna difficoltà e comincia dal parcheggio adiacente il Centro Visitatori. Attraversato il primo ponte coperto sul torrente Travignolo l'itinerario si snoda nel bosco, prima di attraversare nuovamente, su uno spettacolare ponte sospeso, il Travignolo, che scorre in una stretta gola formando rapide e cascate.

Wanderung
· San Martino di Castrozza,Primiero,Vanoi
Val Venegia e Monte Castellazzo
empfohlene Tour
Schwierigkeit
mittel
18,2 km
5:55 h
727 hm
727 hm
Giro ad anello autunnale in Val Venegia con salita al Monte Castellazzo

Wanderung
· San Martino di Castrozza,Primiero,Vanoi
Passo Rolle - Cima Cavallazza - Laghi Colbricon
empfohlene Tour
Schwierigkeit
mittel
9,3 km
3:35 h
473 hm
479 hm
Escursione medio/facile adatta anche ai ragazzi. L'unica accortezza è nella discesa verso i laghi perchè un pò smossa. In alternativa si può partire da Malga Rolle e seguire il bellissimo percorso nel bosco che porta direttamente ai laghi
https://www.youtube.com/watch?v=cxgtF6UGb68&t=35s

Wanderung
· San Martino di Castrozza,Primiero,Vanoi
Anello Malga Rolle- laghi Colbricon-Malga Rolle
empfohlene Tour
Schwierigkeit
leicht
5 km
1:11 h
145 hm
144 hm
Facile sentiero da percorrere in famiglia e con il cane.
Sconsigliato l’impiego di passeggini. VIETATO il transito in MTB. Bellissima sorpresa arrivati ai laghi

Wanderung
· Italien
Sarasin - Bivacco Menegazzi
empfohlene Tour
Schwierigkeit
leicht
9,7 km
3:30 h
596 hm
596 hm
Facile percorso Che porta da Sarasin fino al Bivacco Menegazzi

Wanderung
· Italien
bevandert Dolomiten 2 • Etappe 5: Rifugio Falier - Passo di Valles (via Passo Pellegrino)
Schwierigkeit
schwer
21,6 km
6:40 h
1.137 hm
1.134 hm
Egale 5 in den Dolomiten 🍦

Pilgerweg
· San Martino di Castrozza,Primiero,Vanoi
Anello pain dei Casoni-malga Juribello-malga venegia- piann dei Casoni
Schwierigkeit
leicht
6,9 km
1:38 h
283 hm
286 hm
Partenza Pian dei Casoni Malga Juribello Malga Venegia Chiusura su Pian dei Cason Punto di partenza il capiente parcheggio a pagamento di Pian dei Casoni. A differenza della maggior parte della gente, abbiamo percorso l’anello salendo prima alla malga Juribello a 1818m. Tratto di circa 2km con una buona pendenza in ascensione. Dalla malga ancora qualche centinaio di metri di salita per arrivare a 1960m e da lì praticamente tutta discesa. Lungo il percorso si incontrano diversi rigagnoli e ruscelli che permettono al proprio cane di dissetarsi lungo il tragitto. Presso le malghe possibilità di ristoro. Non adatto a passeggini.